A. Acquisizione impronta tramite Universal Stent Medialab e silicone radiopaco Hydrorise Implant
Acquisire l’impronta del paziente edentulo senza dentiera. Successivamente ribasare la dentiera del paziente e rivestirne la base con silicone radiopaco Hydrorise Implant. Utilizzando un universal stent eseguire questa ulteriore impronta; Dalì raccomanda gli Universal Stent prodotti da Medialab per ottimizzare l’allineamento. Eseguire questa ulteriore impronta ed eseguire l’impronta dell’antagonista per poi passare alla costruzione della dima radiologica come indicato nel punto “b”.
Importante
Assicurarsi di aver acquisito:
• Impronta master a livello mucoso in caso di edentulia totale; diversamente, a livello dento-mucoso, senza eventuali provvisori.
• Impronta master a livello della protesi mobile o del provvisorio, se presente e se soddisfa le caratteristiche estetiche e funzionali richieste.
• Impronta antagonista.
• Cera di centrica.
L’impronta deve essere completa con la maggior parte dei dettagli vestibolari,palatali e linguali. In caso di impianto inferiore, è necessario ottenere le informazioni riguardanti il fondo linguale e la parte più distale.
B. Costruzione della dima radiologica
Sviluppare un modello in gesso di IV classe e scansionare il materiale ottenendo dei modelli con estensione .stl da allegare in fase d’ordine (vedi pagg. 5-6).
Assicurarsi di scansionare:
• Impronta master.
• Stent.
• Impronta antagonista.
• Cera di centrica.
C.CBCT con Universal Stent Medialab
Eseguire una CBCT con occlusione aperta con Universal Stent Medialab e dentiera fissata con silicone radiopaco per ottenere i file DICOM. Dalì consiglia l’utilizzo di silicone radiopaco Hydrorise Implant.
D. Invio dei file d’ordine
Utilizza il tasto in alto a destra per inviare l’ordine e caricare il caso.